Sabato 7 dicembre si è tenuta la serata finale del 1° Festival della Canzone d’Autore – Una Canzone per il Domani – 1° Premio Fosco Falcini, davanti ad un folto pubblico si sono esibiti i finalisti con i loro pezzi.
Dunque questi sono stati gli artisti finalisti con i loro pezzi:
6AR (Silvio De Cesare) con Goodbye – Forecast con Hollow Words – Lost Name con Once – Ludi con The Miracolous Journey of Henry Tulane – Magnitudo 18 con Demetra – Methos con Soli e tristi – Ross (Rosario Aloisio) con Cosa resterà – Tursen (Chiara Tesi) con Kamars – Tras Harmony (Lorenzo Flora) con Il ritornello che non volevi – G3M (Gianmarco Melani) con Stracci di carta – Flavia Guidi con Tempo imperfetto.
Come si evince ci sono molte Band che si sono qualificate per la Finale, cioè i Forecast, i Lost Name, i Ludi, i Magnitudo 18, i Methos.
La Giuria Tecnica ha avuto non poca difficoltà a decretare una classifica, dovuta al fatto che tutti i pezzi e tutti gli interpreti erano pronti a vincere, e tutti i pezzi meritevoli del primo posto, ma purtroppo questi Festival devono decretare una classifica, eccola:
Miglior artista emergente il più votato dalla Giuria Tecnica sono stati 2 a pari merito, ovvero la band METHOS con Soli e tristi e G3M (Gianmarco Melani) con Stracci di carta, i quali sono stati premiati con il Trofeo realizzato dall’Artista Romina Nistri di Campi Bisenzio.
Miglior testo premiato con il trofeo del 1° Premio Fosco Falcini e stato consegnato alla band METHOS con Soli e tristi, Trofeo raffigurante un microfono opera su legno da parte dell’Artista Romina Nistri.
Grandi applausi per questi artisti che sono apparsi emozionati e felicissimi del risultato.
Ma ora veniamo al podio del Festival:
3^ Classificata TURSEN con Kamars è stata premiata con il Trofeo un microfono stilizzato su legno opera dell’Artista Romina Nistri di Campi Bisenzio.
2° classificato G3M con Stracci di carta premiato anche lui con il Trofeo un microfono stilizzato dell’artista Romina Nistri.
1° CLASSIFICATO METHOS con Soli e tristi premiati in quanto band, con il Trofeo del 1° Festival della Canzone d’Autore sempre realizzato dall’Artista Romina Nistri.
A caldo le impressioni dei vincitori, ma anche chi non ha vinto sono state di entusiasmo, felicità di aver potuto portare il proprio pezzo, la propria canzone ad un Festival la cui finale è stata veramente combattuta. Il pubblico, poi, ha decretato la riuscita dell’evento con tanti applausi per tutti….anche per la Giuria Tecnica e dico poco….. Gli Organizzatori hanno salutato e ringraziato il pubblico, gli artisti tutti anche chi non è riuscito ad arrivare alla finale, tutte le persone che hanno fatto sì che il Festival potesse esserci e per la buonissima e perfetta organizzazione con un arrivederci al 2025 perché ci sarà un 2° Festival della Canzone d’Autore. Un grazie particolare ai Tecnici Audio e Luci, Claudio Biancalani che ha fatto parte anche dell’Organizzazione e Angelo Festa. Grazie a tutti.