Consegna Riconoscimenti SANGIORGINO 2021

Ecco i premiati nell’edizione 2021

RICONOSCIMENTO SANGIORGINO 2021 AD ASSOCIAZIONI:

  • Associazione Electra ONLUS Arezzo
  • Associazione La Fonte Cercina Sesto F.no (FI)
  • Associazione Murmuris Firenze
  • Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Vaiano (PO)
  • Associazione Nel Mio Piccolo Prato
  • Associazione NeuroCare ONLUS Pisa
  • Associazione Rotelle Attive Prato
  • Associazione Scegliamo Prato ETS Ente Filantropico Prato
  • Associazione Sheep ONLUS Prato
  • Centro Antiviolenza La Nara Prato
  • FILE Fondazione Italiana Leniterapia Prato
  • Fondazione Tommasino Bacciotti Firenze
  • Gruppo Fratres Toscana Firenze
  • Istituto Scudi di San Martino Firenze
  • Orchestra Multietnica di Arezzo
  • Scuola Italiana Cani Salvataggio Firenze

RICONOSCIMENTO SANGIORGINO 2021 A PERSONALITA’:

  • Annunziata Gentile – UISP Arezzo
  • Enrico Palarciano: – Console Onorario della Repubblica di Lituania in    Toscana
  • Gabriele Bresci – Responsabile Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri – Prato
  • Gianfranco Giannasi –  Dirigente di medicina d’urgenza Ospedale San Giovanni di Dio – Firenze
  • Lamberto Scali – Presidente Scegliamo Prato ETS Ente Filantropico  – Prato
  • Leonardo Sarti – Presidente Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Vaiano  – Prato
  • Leonardo Tuci –  Associazione Nazionale Carabinieri Sez. Vaiano -Prato
  • Marco Parlamenti – Volontario Associazione Nazionale Carabinieri – Prato
  • Paoletto Paoletti –  Fratres Toscana  – Firenze
  • Paolo Perlini – Istruttore Scuola Italiana Cani Salvataggio – Firenze
  • Riccardo Romeo Jasinski – Colonnello Corpo Militare Volontario Croce Rossa Italiana – Firenze
  • Roberto Lupi – Presidente Istituto Scudi di San Martino – Firenze
  • Salvo Gennaro – Presidente Scuola Italiana Cani Salvataggio -Firenze
  • Sauro Lascialfari – Presidente Rotelle Attive  – Prato
  • Sergio Ballestracci – Fratres Toscana  – Firenze

RICONOSCIMENTO SANGIORGINO 2021 ALLA MEMORIA:

Gino Bartali – Campione del Ciclismo Firenze

RICONOSCIMENTO SANGIORGINO 2021 AD ENTI:

Stazione Carabinieri di Palazzuolo sul Senio (FI)

Luogotenente C.S. Antonio Porfida – Comandate Stazione Carabinieri di Palazzuolo sul Senio (FI)

Stazione Carabinieri di Scarperia (FI)

Luogotenente C.S. Danilo Ciccarelli – Comandante Stazione Carabinieri di Scarperia (FI)

Consegna Riconoscimenti SANGIORGINO 2021

Logo dell’Associazione, San Giorgio che uccide il Drago

Anche per l’anno 2021 il “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” ha il piacere di invitarVi  al  “Premio Annuale SANGIORGINO”,con il Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Prato. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso della premiazione che si terrà sabato 9 Ottobre p.v. alle ore 15.00 nella Sala delle “Manifatture Digitali Cinema”,  in Via Dolce de’ Mazzamuti, n.1 Prato.

Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS

                                        Il Presidente

                                    Fabio Romanelli

Vi preghiamo in base al D.L. del 21/09/2021 di presentarsi obbligatoriamente muniti di “Green Pass” e mascherina.

Le Band !!

Iniziamo oggi la presentazione delle band che comporranno la compilation del progetto ROCKLab. Partiamo con i Bluagata che porteranno le loro atmosfere elettroniche e alternative con la loro omonima traccia “Bluagata”

Altra band che comporrà la compilation ROCKLab sarà quella dei Blind. Band con uno stile progressive rock moderno che si fonde con molte altre influenze, ci presenterà un brano melodico dal titolo “Thank You”


All’interno della compilation ROCKLab ci sarà anche il power trio dei KAR. Il loro è un rock puro e diretto, un incrocio tra hard rock, blues e punk e ci presenteranno il nuovo singolo “Caesar”

Anche il rock sanguigno degli ATEMA farà parte della compilation di ROCKLab con la loro “Sete di Vendetta”

La compilation di ROCKLab si tinge di psychobilly, garage e punk con i MUTZHI MAMBO e la loro “La taranta di Floriano”

Anche il punk rock dei POSTUMIA entrerà nella compilation di ROCKLab con la loro omonima “Postumia”


Gli Hilarious Pandemia sono un gruppo Hard Rock con tante influenze e riferimenti musicali. Anche la loro “The Flying Purple Hippo” sarà presente nella compilation di ROCKLab

Nella compilation del progetto ROCKLab troverà spazio anche il Grunge/Stoner dei bozoo con la loro “Mayday”

Anche i Symphonia saranno presenti con il loro power symphonic metal nella compilation del progetto ROCKLab con il brano “Orpheus”

Altra band che sarà inserita nella compilation di ROCKLab sarà Red Baron, la band che con il loro rock a influenze classic e progressive porteranno il brano “Profezia di pietra”

I Keine Bananen ci portano a fare un giro in auto con la loro “#savethepanda“, ovviamente ascoltandola nella compilation ROCKLab

Troveremo anche il classico rock italiano dei Ventile all’interno della compilation di ROCKLab con la loro “Attimi”




Nella compilation di ROCKLab potremo ascoltare anche il power heavy metal degli Elements con il loro brano “Chapter XI”

Chiudiamo la presentazione di tutte le band con quella che ha contribuito con l’idea dello stesso Claudio Biancalani alla creazione del progetto ROCKLab, i RAVEN TIDE , che troveremo nella compilation con la loro “Born Killer”

PRESENTAZIONE DELLE BAND INSERITE NEL CD ROCKLAB

Dopo l’anteprima nel programma Backstage di Radiogas Web, annunciamo l’elenco completo delle band che prenderanno parte alla compilation ROCKLab (in ordine alfabetico):

ATEMA https://www.facebook.com/ATEMA2.0

BLIND https://www.facebook.com/blindbandmusic

Bluagata https://www.facebook.com/bluagata

bozoo https://www.facebook.com/bozooband

ELEMENTS https://www.facebook.com/ElementsMetalBand

Hilarious Pandemia https://www.facebook.com/HilariousPandemia

KAR https://www.facebook.com/KARforreal

Keine Bananen https://www.facebook.com/keinebananenofficial

MUTZHI MAMBO https://www.facebook.com/MutzhiMambo

POSTUMIA https://www.instagram.com/postumia.band/

RAVEN TIDE https://www.facebook.com/raventideofficial

Red Baron, la band https://www.facebook.com/RedBaronLaBand

SYMPHONIA https://www.facebook.com/official.symphonia

VENTILE https://www.facebook.com/Ventile-1445259852363355

Ringraziamo tutte la band che hanno partecipato alle selezioni.

ROCK Lab

CD per beneficenza………….

Da sx Romanelli, Biancalani e il Sindaco Biffoni al tavolo della presentazione del CD per beneficenza
Romanelli e Biancalani durante la conferenza stampa presentazione del CD per beneficenza
Romanelli de il Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS e Biancalani del Sound Check Studio
Il Sindaco Biffoni durante il suo intervento.
Un bianco e nero attuale………..presentazione CD per beneficenza
La locandina dell’evento.

CD per beneficenza………..

Sabato 6 marzo p.v. alle ore 11,15 presso la Casa Musicale Niccoli in Via dei Tintori, 20 in Prato ci sarà la conferenza stampa di presentazione del  progetto RockLab, prodotto da Claudio Biancalani (Sound Check Studio) in collaborazione della Associazione Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS con la figura del presidente Fabio Romanelli, patrocinato e promosso dal Comune di Prato e dalla Provincia di Prato, è creato per sviluppare e promuovere la musica rock del territorio pratese al fine di creare una compilation di band emergenti che si distinguono nel panorama musicale e di personalità che rappresentano Prato nel mondo musicale italiano e internazionale. Oltre al fine promozionale e culturale con essa viene percorso anche un fine benefico raccogliendo il ricavato delle vendite della compilation stessa (al netto delle spese sostenute per stampa e sviluppo del progetto) e eseguendo una raccolta fondi in favore di AIL – Associazione Italiana Contro Leucemie Linfomi e Mieloma (sezione di Prato). Partecipano al progetto in qualità di sponsor Shark Creations, Radio Gas, Casa Musicale Niccoli, Drum Stroke, Mamma gomma  e altri.

  • Sound Check Studio Via del Lazzeretto, 88/90  – Claudio Biancalani 327.6710285 mail:  soundcheckstudiorec@gmail.com
  • Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” – Fabio Romanelli  347.2623543  Mail:  iragazzidisangiorgio@gmail.com

SANGIORGINO 2020

PREMIO SANGIORGINO 2020 SABATO 17 OTTOBRE ORE 16.00 ASSOCIAZIONI, ENTI, GRUPPI MUSICALI PREMIATI:

  • ASSOCIAZIONE ANDIAMO OLTRE di Poggio a Caiano (PO)
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE ESSERE di Calenzano (FI)
  • ASSOCIAZIONE GIGLIO AMICO ONLUS di Firenze (FI)
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE LE ARTI IN GIOCO di Scandicci (FI)
  • ASSOCIAZIONE LOOP-LA-LOOP di Cetona (SI)
  • ASSOCIAZIONE LUDICO FORMATIVA CULTURALE SAPERI di Carmignano (PO)
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE 360 ATELIER di Firenze
  • AUSER VAIANO LA SARTORIA APS di Vaiano (PO)
  • CENTRO INTERNAZIONALE STUDENTI GIORGIO LA PIRA di Firenze (FI)
  • COMUNITA’ AMORE E LIBERTA’ ONLUS di Impruneta (FI)
  • CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO DI PRATO di Prato (PO)
  • FONDAZIONE AMI PRATO ONLUS di Prato (PO)
  • GRUPPO UN CUORE PER LE DONNE Prato (PO)
  • LA COMPAGNIA DELLE TORRI di Scandicci (FI)
  • OPERA SANTA RITA FONDAZIONE ONLUS di Prato (PO)
  • PRO LOCO CAMPI DI NORCIA di Campi di Norcia (PG)
  • RAVEN TIDE di Prato (PO)

PREMIO SANGIORGINO 2020 SABATO 17 OTTOBRE ORE 16.00 AZIENDE/SOCIETA’ PREMIATE:

  • BISENZIOSETTE di Campi Bisenzio (FI)
  • RIFO’ SRL di Prato (PO)
  • TV PRATO SRL di Prato (PO)

PREMIO SANGIORGINO 2020 SABATO 17 OTTOBRE ORE 16.00 PERSONALITA’ PREMIATE:

  • ALEXANDER SUZANNE di Assoc. Loop-la-Loop di Cetona
  • ARTUSI CAVALIER LUCIANO Console di Parte Guelfa Firenze, giornalista, studioso divulgatore della Storia Fiorentina e Toscana di Firenze
  • BANCHELLI RODOLFO di Assoc. Andare Oltre di Poggio a Caiano (PO)
  • BIANCALANI CLAUDIO di Raven Tide Rock Band di Prato
  • CECCHI CLARISSA di RIFO’ Srl di Prato
  • CIPRIANI NICCOLO’ di RIFO’ Srl di Prato
  • CIMELI CARLOTTA di Raven Tide Rock Band di Prato
  • CONTI COMANDANTE ARCH. MARIA FRANCESCA di Corpo Nazionale Vigili del Fuoco-Comando di Prato
  • DE CURTIS MARCO di Raven Tide Rock Band di Prato
  • GALLONI DON MATTEO di Comunità Amore e Libertà di Impruneta
  • INNOCENTI LEONARDO di Assoc. Ludica Formativa Cultura Saperi di Carmignano
  • MACRI’ ROBERTO di Opera Santa Rita Fondazione ONLUS di Prato
  • MAGLIOCCA MAURIZIO di Assoc. Naz. Carabinieri Prot. Civ.
  • MERCURI ELENA di Assoc. Culturale Le Arti in Gioco
  • ORLANDO LETIZIA di Cuci e Crea gruppo Facebook di Prato
  • OTTANELLI SANDRA di Auser Vaiano La Sartoria APS di Vaiano
  • PELLEGRINOTTI DEBORA di Bisenziosette di Campi Bisenzio
  • PENNI ALESSIO di Assoc. Naz. Carabinieri Prot. Civ.
  • ROSSI GIANNI di TV Prato Srl di Prato
  • SALVATORI MARCO di Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira di Firenze
  • SARTI CLAUDIO di Fondazione AMI Prato ONLUS
  • SBRICCOLI ROBERTO di Pro Loco Campi di Norcia (PG)

PREMIO SANGIORGINO 2020 SABATO 17 OTTOBRE ORE 16.00
PREMIO SPECIALE ANNO 2020:

  • SETTORE COVID OSPEDALE SANTO STEFANO DI PRATO

SANGIORGINO 2020

Sabato 17 ottobre si è svolta la premiazione del “SANGIORGINO 2020” presso la Sala del Gonfalone nel Palazzo Buonamici, sede della Provincia di Prato.

La manifestazione si è svolta rispettando le regole anti-Covid, controllo della temperatura, mascherina e con distanziamento sociale.

Nonostante tutto questo, la manifestazione è stata un gran successo che ci ha permesso di incontrare e conoscere realtà associative e di volontariato toscane e non solo; è stata una occasione di scambio culturale e di idee molto proficuo.

E’ stato un arricchimento reciproco e uno scambio esperienze maturate in vari campi, ci ha permesso di farci conoscere e apprezzare per la nostra iniziativa.

Premio SANGIORGINO 2020

Buongiorno, come ben sapete a causa del malefico e subdolo virus COVID-19, il nostro Premio annuale “SANGIORGINO 2020” è stato rimandato; doveva svolgersi in data 18 aprile u.s..
Oggi abbiamo una nuova data: SABATO 17 OTTOBRE 2020, si svolgerà sempre nel Salone del Gonfalone presso la Sede della Provincia di Prato, in Via Ricasoli 25 in Prato, dalle ore 16,00.
Vi diamo appuntamento a tale data.
Un cordiale e sincero saluto.
Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS
Fabio Romanelli

Regolamento Premio Annuale SANGIORGINO 2020

REGOLAMENTO PREMIO ANNUALE  “SANGIORGINO 2020”

Il Consiglio Direttivo del Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS, Associazione Culturale, Musicale, Sportiva  ha istituito il “PREMIO SANGIORGINO” già dall’anno 2008.

Articolo N.1 – Premessa

 1-Il premio intende premiare persone, personalità e/o Associazioni che si siano distinte in diversi campi: nel sociale, nell’arte, nello sport ecc. ecc.  a chi dedica la propria vita al bene comune impegnandosi col proprio lavoro e/o impegno, sia esso sportivo, culturale, ludico, benefico,  al sociale, alla solidarietà, alla difesa dell’ambiente, alla biodiversità, o con particolari atti di coraggio; il premio si propone anche lo scopo di contribuire alla diffusione di una cultura di solidarietà fra i popoli e di promuovere modelli di fratellanza e convivenza pacifica.  Il premio consiste in una medaglia riproducente lo stemma della nostra Associazione, San Giorgio che uccide un drago, e in un attestato di benemerenza per i singoli premiati,  mentre per le Associazioni una targa riproducente sempre il nostro stemma e un attestato di benemerenza.

2-In nessun caso saranno previsti premi in denaro o altre formule equipollenti, nè versamento di quote di partecipazione.

3-Il premio verrà assegnato ogni anno nel mese di Aprile in prossimità del 23 aprile San Giorgio, se tale data cade di giorno feriale, il premio sarà anticipato o posticipato al sabato. Per l’anno 2020 la data del Premio è sabato 18 Aprile 2020.

4-Il premio deve essere ritirato dal vincitore o suo delegato (se in quel momento è impedito a parteciparvi),  non verrà inviato per posta, pena la decadenza dalla candidatura e dal Premio stesso, nonchè esclusione per l’anno in corso dalla premiazione; pertanto i premiati dovranno confermare la loro presenza per il giorno della Manifestazione.

5- L’Associazone,  con sede a San Giorgio a Colonica – Prato – in Via delle Miccine, 128  codice fiscale  92083360484,  mail  iragazzidisangiorgio@virgilio.it  oppure iragazzidisangiorgio@gmail.com  in qualità di Titolare e Responsabile, tratterà i  dati personali, identificativi ed anagrafici ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento UE GDPR N.679/2016, con le modalità e le precauzioni da esso contemplato.

Articolo N.2 – Candidatura al Premio Sangiorgino

1-Le candidature al premio possono essere proposte da:

– Enti, associazioni, comunità, con finalità solidaristiche od operanti in campo sociale, musicale, culturale, sportivo;

– Dalla nostra Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS”;

– Organizzazioni non governative;

– Soggetti diversi, da cittadini;

– Non sono ammesse autocandidature né candidature proposte a titolo personale;

– Tutte le candidature con motivazione acclusa saranno sottoposte a valutazione della “Commissione Esaminatrice”.

2-Le proposte di candidature al premio, in carta semplice devono:

– Contenere una qualificazione del proponente;

– Indicare i dati anagrafici, del candidato o allegarne statuto e atto costitutivo, se persona non fisica;

– Presentare un profilo del candidato e della sua azione di solidarietà;

– Specificare la motivazione della proposta di candidatura;

– Altra documentazione (foto, video, recensioni) relativa alla proposta di candidatura. I candidati non necessariamente devono essere e risiedere nel territorio italiano.

3-Le candidature al premio, in busta chiusa recante il mittente , con l’indicazione “Candidatura per l’assegnazione del Premio annuale SANGIORGINO 2020”,  devono essere indirizzate tramite invio postale alla Sede dell’Associazione  “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS – Via delle Miccine, 128 – 59100 San Giorgio a Colonica (PO)” oppure tramite mail a  iragazzidisangiorgio@virgilio.it oppure iragazzidisangiorgio@gmail.com e pervenire entro e non oltre il giorno indicato di volta in volta dal “Comitato Organizzatiore” – per l’anno 2020 il giorno 15 Marzo 2020.

Articolo N.3 – Commissione Esaminatrice per l’assegnazione del premio

1-La “Commissione Esaminatrice”  è posta in essere con atto deliberativo del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS” è presieduta dal Presidente in carica del “Centro Culturale”, può essere composta anche dai componenti il Consiglio Direttivo (compreso il Presidente) del “Centro Culturale”; la “Commissione Esaminatrice” è composta da almeno 7 membri, potranno essere designati anche membri onorari.

2-La “Commissione Esaminatrice”,  si dovrà riunire entro e non oltre 10 giorni dalla data di scadenza della presentazione della candidatura, valutando le candidature e conseguentemente provvedere alla identificazione dei premiati, di cui redigere apposito verbale, insindacabile e inappellabile, dandone informativa ai premiati.

3- I criteri in base ai quali la “Commissione Esaminatrice” opera sono i seguenti:

– Valutazione preliminare di ammissibilità con riferimento al contenuto dell’attività svolta ed alle finalità del premio;

– Idonea motivazione, per le candidature ammesse, in ordine alla efficacia ed incisività dell’azione di solidarietà o di fratellanza, intese come significativo vicendevole aiuto materiale e/o morale verso altri come singoli o come gruppi.

Recapiti:  347.2623543

               iragazzidisangiorgio@gmail.com

               iragazzidisangiorgio@virgilio.it

                Via delle Miccine, 128

                59100 San Giorgio a Colonica (PO)

Il 18 aprile 7^ Edizione del PREMIO SANGIORGINO 2020

Sabato 18 aprile p.v. il Centro Culturale I Ragazzi di San Giorgio APS assegnerà i propri riconoscimenti annuali a chi si è distinto nel campo della solidarietà attraverso l’impegno sociale, lo sport e la cultura a 360°.

Un premio, il SANGIORGINO 2020, giunto alla settima edizione e per cui la nostra Associazione nonché la Commissione Esaminatrice sta già vagliando numerose candidature ricevute, che possono comunque ancora essere inoltrate fino al 15 marzo p.v. all’indirizzo mail iragazzidisangiorgio@virgilio.it e che saranno prese in esame dalla Commissione Esaminatrice.

Il Premio, come detto, si svolgerà sabato 18 aprile p.v. inizio dell’evento alle ore 15,00 presso la sala del Gonfalone nel Palazzo della Provincia di Prato in Via Ricasoli 25.